Informazioni generali
Con il nostro servizio per la Wallbox ampliamo la gamma di Volkswagen Group:
Volkswagen Group offre veicoli elettrici a prezzi interessanti con una gamma sempre più ampia - Elli consente una ricarica domestica comoda e sostenibile.
Informazioni generali Charger 2
Il caricabatterie è la nostra stazione di ricarica per uso domestico, che offriamo in due diverse versioni:
ID. Charger Connect 2 ed ID. Charger Pro 2.
I caricabatterie si differenziano essenzialmente per i seguenti punti:
- La possibilità di connettersi a Internet e quindi di accedere da remoto tramite l’app
- La possibilità di stabilire una connessione a Internet tramite Ethernet, Wi-Fi o LTE
- La presenza di un contatore elettrico certificato MID
Ecco una panoramica dei caricabatterie:
ID. Charger Connect 2
- Connessione a Internet via Wi-Fi o Ethernet
- Controllo dell’accesso tramite scheda di ricarica
- Beneficia di aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico integrato per misurare le quantità di ricarica
ID. Charger Pro 2 (incl. LTE)
- Collegamento a Internet tramite Wi-Fi, Ethernet o LTE. Il volume di dati per questa connessione è incluso nel nostro backend per un periodo di 10 anni.
- Gestione accessi tramite scheda di ricarica
- Approfitta degli aggiornamenti software
- Dispone di un contatore elettrico certificato MID per misurare le quantità di ricarica e fatturare al datore di lavoro, se necessario.
Tutti i modelli sono dotati di un cavo di ricarica di 4,5 m o 7,5 m installato in modo permanente.
Per domande o ulteriori informazioni sui vari modelli, contatta i nostri venditori o il servizio clienti.
Installazione
Potrai liberamente scegliere il tuo installatore o contattare uno dei nostri partner di installazione raccomandati per ottenere un'offerta individuale.
Bouygues E&S InTec Schweiz AG
E-Mail: e-mobility@helion.ch
Telefon: +41 32 677 54 86
Burkhalter Holding AG
E-Mail: p-elli@burkhalter.ch
Telefon: +41 44 432 47 77
Ti preghiamo inoltre di considerare quanto segue:
I dispositivi per la mobilità elettrica possono essere installati, disinstallati, sottoposti a manutenzione o riparati solo da elettricisti qualificati. L'errata o impropria installazione, riparazione o modifica dei dispositivi per la mobilità elettrica (es. conservazione impropria, uso di pezzi di ricambio non originali, modifica contraria all'uso previsto, errata esecuzione delle istruzioni d'uso o installazione) può comportare la perdita dei diritti di garanzia.
I nostri partner di installazione consigliati sono:
Bouygues E&S InTec Schweiz AG
E-Mail: e-mobility@helion.ch
Telefon: +41 32 677 54 86
Burkhalter Holding AG
E-Mail: p-elli@burkhalter.ch
Telefon: +41 44 432 47 77
Potrai liberamente scegliere il tuo installatore o contattare uno dei nostri partner di installazione raccomandati per ottenere un'offerta individuale.
Bouygues E&S InTec Schweiz AG
E-Mail: e-mobility@helion.ch
Telefon: +41 32 677 54 86
Burkhalter Holding AG
E-Mail: p-elli@burkhalter.ch
Telefon: +41 44 432 47 77
- La superficie deve essere piana.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore in modo che sia protetto da danni esterni.
- La superficie deve consentire l'installazione del caricatore lasciando libero un perimetro di 300 mm intorno a esso.
- La superficie deve essere protetta da radiazioni solari esterne.
- La superficie deve avere una portata di almeno 100 kg.
Ricorda che non ti è permesso installare il caricatore autonomamente! Affidati ad un operatore autorizzato a svolgere il lavoro secondo le normative locali.
In termini generali, però, il numero massimo di wallbox in una singola sede dipende dalla potenza di connessione disponibile e dal permesso del fornitore (che deve essere inviato da un elettricista). La nostra wallbox trifase genera 16 ampere/11 kW. Idealmente, la potenza di connessione corrisponde a un fattore n. In alternativa, soluzioni come la gestione dinamica separata del carico tramite bobine elettriche o interruttori DIP possono regolare le wallbox in modo statico o dinamico per prevenire il sovraccarico. La capacità di ricarica della wallbox verrà ridotta in base all'impostazione.
Per questo, generalmente, puoi installare il caricatore su una base o supporto se sono rispettati i criteri minimi. Tuttavia, al momento non offriamo gli accessori corrispondenti. Ti invitiamo a chiedere consiglio al tuo elettricista di fiducia o al nostro partner di installazione.
Il nostro Service Partner o l'elettricista di fiducia può fornirvi dopo un Home Check una valutazione vincolante della vostra conformità ai criteri.
Configurazione e accoppiamento
Le funzionalità delle app vengono ampliate costantemente, per offrirti la migliore esperienza di ricarica possibile. Non lasciarti sfuggire queste funzioni.
Grazie al Configuration Manager, inoltre, è possibile configurare diverse impostazioni a livello locale.
Il Configuration Manager non ha lo scopo di offrire una panoramica sull'utilizzo o sulla gestione di ricarica della Wallbox. Queste funzioni, come la gestione degli accessi per le schede di ricarica o la visualizzazione della cronologia di ricarica, sono disponibili nell'app Charging.
Il Configuration Manager è pensato sia per gli utenti che eseguono la prima installazione della Wallbox sia per gli elettricisti qualificati che svolgono le attività di manutenzione e analisi dei guasti.
- Apri la tua app Charging.
- Vai alla sezione wallbox.
- Quindi naviga nelle impostazioni della tua wallbox.
- Qui fai clic su “Scollega stazione di ricarica”.
- Conferma facendo clic su “Scollega”, che vuoi davvero rimuovere la tua wallbox dall’app Charging.
- Scarica l’app Charging corretta nell’Apple App Store o nel Google Playstore.
Importante: purtroppo, in seguito, tutte le sessioni di ricarica effettuate finora con la wallbox non possono più essere visualizzate e non possono essere trasferite sul nuovo account.
Fate clic qui per il video tutorial.
Configurazione: ecco come si fa
Attenzione: la configurazione può essere eseguita solo se il LED a sinistra (LED della wallbox) è blu fisso. In caso contrario, di solito è utile spegnere e riaccendere il quadro elettrico.Per la configurazione è necessario l'adesivo di configurazione. È bene quindi averlo a portata di mano quando si inizia.
- Importante: durante la configurazione restate nelle vicinanze immediate della wallbox.
- Innanzitutto collegate lo smartphone, il laptop o il tablet all'hotspot WLAN della wallbox.
- Andate su "Ricerca WLAN" e selezionate la rete wallbox.
- Il nome della rete (SSID) e la password di accesso sono riportati sull'adesivo di configurazione contenuto nella confezione della wallbox.
- Inserite la password dell'hotspot wifi e fate clic su "Connetti".
- Quindi richiamate la pagina di configurazione della wallbox inserendo l'indirizzo nel browser Internet dello smartphone.
- Anche l'indirizzo IP corrispondente si trova sull'adesivo di configurazione.
- Collegate la pagina di configurazione alla wallbox inserendo la "Configuration Page Password".
- È possibile immetterla manualmente o scansionare il codice QR sull'adesivo di configurazione se si utilizza lo smartphone.
- Viene quindi visualizzato il menu di configurazione, dove è possibile configurare la wallbox per la gestione tramite app.
La consegna del caricabatterie include un volantino con quattro codici QR diversi.
Nel passaggio 3 sono presenti due codici QR. Il primo consente di scaricare l'app appropriata, se non è già stata installata. Una volta installata l'app, apri la funzione "Collega caricabatterie" e scansiona il secondo codice QR contenente il codice di accoppiamento personale. Il caricabatterie si connetterà quindi all'app.
Importante: l'app deve corrispondere al marchio del caricabatterie.
- Inserisci l'indirizzo "192.168.123.4" nel browser di Internet del tuo dispositivo (cellulare, tablet...) e accetta la connessione non sicura.
- Inizialmente effettua il login con la "Configuration Page Password" (password della Pagina di configurazione).
- Successivamente sarai reindirizzato al menu di configurazione.
- Qui potrai definire la connessione Internet desiderata per la tua Wallbox e attivarla per il backend di Elli.
Fate clic qui per il video tutorial.
- Connessione tramite l'hotspot WLAN locale della Wallbox
- Tramite l'indirizzo IP locale
- Mediante il DNS della Wallbox (nome dell'host)
Per accedere al Configuration Manager attraverso la rete locale, è prima necessario integrarlo nella rete domestica. Pertanto l'accesso è possibile solo dopo aver eseguito una prima configurazione mediante l'hotspot WLAN.
Nota: se durante la digitazione dell'indirizzo IP per la pagina di configurazione compare una domanda di sicurezza, verifica che l'indirizzo IP immesso sia corretto. Nel caso in cui sia corretto, puoi confermare la domanda di sicurezza e digitare la password.
- Alla voce "Connessioni" del Configuration Manager, seleziona Wi-Fi.
- Effettua una ricerca delle reti disponibili e quando la potenza del segnale è sufficiente, seleziona la tua rete.
- Adesso puoi digitare la password della WLAN.
Fate clic qui per il video tutorial.
Ricarica e operazione
Se la tua auto lo consente, devi creare queste impostazioni direttamente nell'auto.
La Wallbox non è tecnicamente in grado di determinare fino a che condizione è possibile ricaricare l'auto. La Wallbox può solo controllare la velocità di ricarica. La Wallbox non fa altro che comunicare la velocità disponibile all'auto.
Puoi attivarle nell'app di abbinamento e utilizzarle per la tua wallbox. Ricorda che la marca delle carte di ricarica deve corrispondere all'app (es. una carta Volkswagen We Charge con l'app Volkswagen).
Purtroppo non potrai utilizzare carte di ricarica di terze parti.
I nostri caricatori sono disponibili per diversi brand del Gruppo Volkswagen, quindi assicurati di scaricare l'app giusta.
Se utilizzi un ID.Charger, scarica l'app Volkswagen.
Purtroppo l'addebito automatico non è ancora possibile per varie ragioni.
Se hai una Wallbox con un contatore di energia certificato MID puoi visualizzare la quantità di energia caricata tramite l'app e informare i tuoi ospiti.
Per informazioni più complete, puoi fornire agli ospiti una carta di ricarica separata per distinguere e visualizzare più chiaramente le sessioni di ricarica nell'app. Se conosci le tariffe del tuo contratto di fornitura elettrica, puoi richiedere agli ospiti un pagamento pari al costo sostenuto.
La funzionalità dell'app viene costantemente ampliata per offrirvi la migliore esperienza di ricarica possibile.
Puoi attivare e/o disattivare questa funzione dalla tua app. Se la funzione è attivata, è possibile ricaricare solo con una carta RFID. La carta di ricarica RFID ha l'aspetto di una comune carta di credito e ha il ruolo di "chiave". Il processo di ricarica può essere avviato solo con una carta di ricarica RFID approvata nell'app.
Ricorda che la configurazione iniziale della carta di ricarica RFID richiede la connessione a Internet.
Attiva la modalità privata
Attivando la modalità privata della Wallbox, solo le persone autorizzate potranno utilizzarla come stazione di ricarica. Per farlo, accedi alle impostazioni della Wallbox e attiva la "Modalità privata".Attivando la modalità privata, avrai a disposizione le seguenti opzioni di ricarica.
Carta di ricarica (RFID)
Puoi avviare sessioni di ricarica individuali tramite la carta di ricarica in dotazione. Per fare questo, devi prima accoppiare la scheda di ricarica con la tua Wallbox.
Avvio da remoto
Presto potrai avviare sessioni di ricarica individuali tramite l'app sul tuo smartphone. Questo è particolarmente utile se hai ospiti che desiderano ricaricare la propria auto. Per alcuni modelli questa funzione è ancora in fase di sviluppo, ma sarà presto disponibile per l'attivazione tramite aggiornamento software.
Aggiornamento del software
- La wallbox mostrerà una luce gialla fissa durante il download del file.
- Poi mostrerà una breve luce gialla.
- Quindi la wallbox si riavvierà. Durante questo processo, il LED a sinistra lampeggerà in blu.
- Dopo il riavvio, il LED a sinistra lampeggerà in verde.
- Non appena l'aggiornamento sarà stato installato, il LED mostrerà una luce verde fissa (stato normale).
Una volta associata la wallbox con connessione a Internet all'app di ricarica, non appena sarà disponibile un aggiornamento riceverà una notifica nell'app e potrà avviare l'aggiornamento direttamente da lì.
Per questa ragione, La invitiamo ad aprire regolarmente l'app per verificare la presenza di aggiornamenti software.
Molto importante: se non installerà l'aggiornamento entro il periodo di 14 giorni previsto, Elli non sarà responsabile di eventuali guasti del prodotto dovuti ai mancati aggiornamenti.
Importante: se non installerà l'aggiornamento entro il periodo di 14 giorni previsto, Elli non sarà responsabile di eventuali guasti del prodotto dovuti ai mancati aggiornamenti.
Non scollegare la wallbox dalla corrente o da Internet finché l’aggiornamento non è stato installato con successo.
In parallelo, utilizzeremo i nostri sistemi informatici per controllare le wallbox con connessione a Internet che hanno problemi di installazione dell'aggiornamento, abilitando l'opzione di passaggio fra LTE, WiFi e LAN per le wallbox interessate. Se la Sua wallbox sarà fra queste, Le chiederemo di passare a un'alternativa più stabile.
Non sa come passare fra LTE, WiFi e Lan? Saremo lieti di aiutarLa. Consulti pure le istruzioni.
Se ha altre domande o ha bisogno di assistenza, non esiti a chiamarci o a scriverci un'email.
Non appena installi la wallbox e la colleghi in rete, si aggiorna automaticamente alla versione v.3.7.12;v.3.25.2. Gli aggiornamenti successivi possono essere installati solo mediante il tuo consenso in una delle nostre app Charging.
Dopo la messa in funzione puoi vedere la tua wallbox nell’app Charging alla sezione wallbox. Qui puoi visualizzare lo stato attuale della tua wallbox e verrai informato non appena sarà disponibile un nuovo aggiornamento per la tua wallbox.
Importante: per avere il software più aggiornato installato sulla tua wallbox e quindi beneficiare di tutti i vantaggi, questa deve essere accesa, collegata a Internet e devi dare il tuo consenso in una delle nostre app Charging.
Non appena colleghi la wallbox in rete, si aggiorna automaticamente alla versione v.3.7.12;v.3.25.2. Gli aggiornamenti successivi possono essere installati solo mediante il tuo consenso in una delle nostre app Charging.
Basta guardare nella tua app Charging alla sezione wallbox, qui puoi visualizzare lo stato attuale della tua wallbox e verrai informato, non appena sarà disponibile un nuovo aggiornamento per la tua wallbox.
Importante: per avere il software più aggiornato installato sulla tua wallbox e quindi beneficiare di tutti i vantaggi, questa deve essere accesa, collegata a Internet e devi dare il tuo consenso in una delle nostre app Charging.
Qui viene spiegato passo passo come avviare un aggiornamento, per continuare a garantire l’aggiornamento della tua wallbox in termini di sicurezza ed efficienza. Perciò ti consigliamo di utilizzare le nostre app Charging.
Quando viene eseguito un nuovo aggiornamento, la luce blu diventa fissa.
Adesso puoi collegare la Wallbox all'app sul tuo smartphone e gestirla da remoto.
Tuttavia per attivare nuovi aggiornamenti software abbiamo bisogno del tuo consenso attivo. Questo può essere dato solo in una delle nostre app Charging.
Home Energy Management System
Questo servizio aggiuntivo include delle componenti (le bobine di misurazione) e la loro installazione e configurazione. La necessità della gestione dinamica del carico e le bobine di misurazione più adatte sono da valutare insieme all'installatore. In linea generale, avrai bisogno delle bobine di misurazione se sono presenti più grandi consumatori di energia nello stesso circuito di alimentazione e/o più caricatori che devono funzionare in contemporanea
La comunicazione EEBus necessaria è disponibile per le nostre wallbox che si collegano a Internet. Se la wallbox ha la versione software attuale, puoi gestire i flussi di energia quotidiani in modo intelligente.
Il sistema assicura inoltre che l'impianto elettrico della vostra casa non venga sovraccaricato durante l'uso di apparecchiature elettriche controllabili in modo flessibile.
Le nostre wallbox che si collegano a Internet consentono la comunicazione tra la stazione di ricarica e l’impianto fotovoltaico grazie allo standard EEBus.
EEBus è uno standard di comunicazione basato su IP utilizzato da molti sistemi di gestione dell’energia domestica (HEMS) per controllare gli impianti elettrici. L’aggiornamento software (versione v3.8.12;v3.29.1) e l’EEBus PV consentono una ricarica ottimale, mentre la wallbox è in grado di collegare un HEMS compatibile con lo standard EEBus a un impianto fotovoltaico.
Altri requisiti per la compatibilità con un sistema FV
- Il tuo sistema FV supporta la comunicazione via EEBus
- Hai già un HEMS (eventualmente già integrato con i comandi FV; meglio chiedere al tuo elettricista)
- Hai una wallbox abilitata a internet
- Una wallbox che dispone almeno della versione software v3.8.12;v3.29
- L'infrastruttura elettrica della tua casa è progettata di conseguenza. È meglio chiedere al tuo elettricista
La gestione dinamica del carico è una funzionalità che gestisce la potenza di ricarica della wallbox in base all'energia attualmente disponibile in sede.
Questo significa che, se il resto dell'edificio richiede molta energia, la potenza di ricarica della wallbox si adatterà dinamicamente e il veicolo verrà caricato con il resto della potenza disponibile. Quando il consumo di energia nell'edificio si ridurrà, la potenza di ricarica della wallbox tornerà ad aumentare. Questo tipo di "protezione" monitora quindi costantemente il carico e adatta la potenza di ricarica di conseguenza.
*Per fornire questa funzionalità è necessario installare bobine aggiuntive per la misurazione della potenza e inserire dei cavi.
Risoluzione dei problemi - Generale
Cerca informazioni adeguate
Quasi tutti i possibili errori sono già stati segnalati e sono ben noti a noi. Per questo, ti forniamo un'ampia lista di articoli che potranno aiutarti nella risoluzione dei problemi. Cerca semplicemente delle parole chiave nella funzione di ricerca o visita la sezione "Risoluzione dei problemi". Qui troverai anche spiegazioni sui diversi indicatori LED.
Contatta il servizio clienti
Puoi anche contattare il nostro servizio clienti. Puoi raggiungerci tramite la nostra hotline o il nostro indirizzo e-mail. Ci occuperemo direttamente della tua richiesta. Con i modelli abilitati a Internet, molti malfunzionamenti possono essere risolti comodamente tramite accesso remoto. Altrimenti, ti invieremo un installatore il più presto possibile.Importante: Naturalmente ripareremo i guasti gratuitamente. Tuttavia, questo è soggetto alla condizione che la colpa non sia vostra. Affinché siate protetti in modo ottimale, vi raccomandiamo il nostro servizio di installazione professionale.
È la tua auto a controllare la velocità di ricarica
In generale, ci sono varie ragioni per cui la velocità di ricarica può essere inferiore alle previsioni. È difficile che il problema sia causato dalla wallbox, perché la velocità di ricarica è controllata attivamente dalla tua auto. La stazione di ricarica non fa altro che comunicare all'auto la velocità disponibile.Quindi, controlla che l'auto non abbia impostazioni che limitano la potenza del caricatore. Ecco le cause più comuni di una bassa velocità di ricarica:
- La tua auto ha ottimizzato la sessione di ricarica per aumentare la vita della batteria. Se lo desideri, puoi modificare le impostazioni qui.
- A causa dei processi di trasformazione all'interno dell'auto, si verificano perdite di energia evidenti. Di regola, questo è normale e non deve destare preoccupazioni.
La wallbox e l'auto devono essere conformi.
Assicurati che la tua auto supporti il numero di fasi, l'amperaggio e la velocità massima di ricarica. Ad esempio, se usi una wallbox trifase (11 kW) ma la tua auto supporta solo le monofase, nella batteria dell'auto verrà eseguita solo una fase.Osserva anche l'amperaggio corretto: il wallbox trifase carica fino a 16 A per fase. Quello monofase carica fino a 32 A. Se colleghi un wallbox trifase alla tua auto che supporta 32 A ma si carica in una sola fase, la wallbox consumerà energia solo per una fase a 16 A, ovvero solo per la metà della quantità gestibile dalla tua auto. In questo caso, ti consigliamo di utilizzare un wallbox monofase, dato che questo supporta 32 A (ricorda che alcuni modelli potrebbero non essere disponibili nel tuo Paese. In tal caso, ti invitiamo a informarti via Internet o dal tuo rivenditore).
Se l'auto supporta solo velocità di ricarica inferiori (kW) a quelle possibili per il wallbox, il caricamento non sarà più veloce di così.
Ultimo dubbio: le impostazioni della wallbox
In rari casi, le impostazioni create dall'elettricista possono determinare una bassa velocità di ricarica. In questo caso, contatta il tuo elettricista per indagare le possibili cause. Ecco che opzioni hai:
- L'elettricista ha ridotto la velocità massima, ad esempio per prevenire il sovraccarico dell'impianto domestico o per rispettare le normative vigenti?
- L'elettricista ha installato e configurato le cosiddette bobine di trasformazione per consentire la gestione dinamica del carico e prevenire il sovraccarico del tuo impianto domestico?
- L'elettricista ha creato impostazioni generali per il circuito stampato della wallbox (in particolare i cosiddetti interruttori DIP)?
Chiedi al tuo elettricista di controllare e, se possibile, di fotografare la configurazione del circuito stampato (in particolare gli interruttori DIP). Se hai ancora bisogno di aiuto, contatta il tuo rivenditore o il servizio clienti.
Tieni presente che alcuni Paesi hanno aumentato i requisiti tecnici applicati alla gestione dinamica del carico. Chiedi informazioni al tuo elettricista.
Modalità di acquisto e pagamento
L’importo verrà addebitato non appena riceverai una conferma da parte di Elli. In base alla banca che emette la carta, l’operazione potrebbe richiedere alcuni giorni. Fino a quel momento l’importo verrà visualizzato come "prenotato".
L’importo potrebbe essere visualizzato come "prenotato" anche nel caso in cui l’ordine non venga completato. Ciò dipende dal momento in cui viene interrotto l’acquisto. Ovviamente l’importo non verrà addebitato.
- Visa
- MasterCard
- Klarna Pay later
- Apple Pay
- Google Pay
- PayPal
- DinersClub
- Discover
Ad esempio, i clienti svedesi possono pagare utilizzando Trustly.
Inoltre, per l’ordine si consiglia di utilizzare lo stesso nome associato al metodo di pagamento utilizzato. Ciò ci aiuta a verificare i dati e ad accelerare il processo.
Consegna
Contatta il servizio clienti se non hai ricevuto un link di tracking dopo qualche tempo o il link di tracking mostra che non è stato possibile effettuare la consegna.
Restituzione e revoca
Una volta verificata la richiesta, ti invieremo un'etichetta di reso via email. Utilizza l'etichetta per concordare il ritiro o la consegna del pacco alla sede del corriere più vicina a te.
Il modo più rapido e semplice per farlo è usare il nostro Modulo di contatto. Una volta aperto il modulo, seleziona "Annullamento/Ritiro" come argomento. Successivamente, ti invieremo un'email con un link per annullare l'ordine (valido per 24 ore). Una volta confermato l'annullamento, ti rimborseremo il prezzo d'acquisto.
Nota: in caso di ritiro, ti invieremo un'etichetta di reso prima di rimborsarti il prezzo d'acquisto quando avremo ricevuto il reso.
La sua domanda non ha trovato risposta?
-
Domande sull'Charger 1. Generazione
volkswagen-support@elli.eco -
Servizio clienti per Charger 1. Generazione
00800-43347328 -
Domande sull'Charger 2. Generazione
elli-support@elli.eco -
Servizio clienti per Charger 2. Generazione
00800-35541111